Vita da guzzisti, manutenzione, foto e curiosità : a 19 anni una Guzzi '86

giovedì 26 febbraio 2015

Cosa bisogna controllare una volta aperto un carburatore?

Smontato dal mezzo ed una volta aperto, vanno controllati i seguenti componenti :

  • Integrità dei getti e pulizia nel caso fossero otturati.
  • Galleggianti: verificare se sono bucati e se il perno che li regge è in buone condizioni. Il perno si dovrebbe sfilare facilmente.
  • Guarnizioni: le guarnizioni di gomma ,specialmente dopo molti anni, tendono ad "autodistruggersi" o consumarsi all'inverosimile. Verificare la guarnizione della vaschetta (quella che segue il perimetro), l'anellino di gomma sul polverizzatore e le varie guarnizioni "tonde".
  • Integrità della valvola a spillo: attenzione, la valvola a spillo non è lo spillo conico. Sono entrambi dei pezzi molto importanti. La valvola a spillo presenta la punta di gomma a forma di cono ,se tale punta è rovinata è meglio sostituirla.
  • Filtro della benzina: si trova lateralmente, se è sporco o bucherellato è il caso di cambiarlo.
  • Verificare il funzionamento corretto della molla sulla ghigliottina.

Nessun commento:

Posta un commento